Sistema di gestione integrato
Politica SA8000®
Nella consapevolezza che l’impegno verso i lavoratori sia elemento imprescindibile per lo sviluppo dell’organizzazione, TT Group intende intraprendere il percorso di Certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale secondo lo standard SA8000®.
TT Group è cosciente dell’importanza di una corretta e trasparente gestione del proprio “patrimonio umano”, della sua valorizzazione e crescita. Allo stesso fine è indispensabile la sensibilizzazione al rispetto dei principi di Responsabilità Sociale stabiliti nella norma SA8000® di fornitori, personale dipendente, soci e di tutti i collaboratori esterni all’organizzazione.
TT Group identifica come obiettivi centrali e prioritari, il rispetto dei requisiti etici definiti nella norma SA8000® e in particolare:
- Rispettare la normativa vigente nazionale, delle convenzioni e delle raccomandazioni internazionali, ivi incluse le risoluzioni di organismi internazionali quali l’ILO – International Labour Organization e l’ONU – United Nations Organization;
- Non impiegare, per le sue attività ed i suoi scopi, lavoro infantile e assicurarsi che nella sua catena di fornitura non vi siano tali attività;
- Garantire che il personale presti il proprio lavoro volontariamente e quindi senza vincoli, non conservando documenti originali di proprietà dei lavoratori;
- Mettere a disposizione un posto di lavoro sicuro e salubre, con particolare riferimento ad un’attenta valutazione e gestione dei rischi e ad un programma di formazione adeguato;
- Rispettare il diritto di tutto il personale di aderire ad associazioni di categoria ed al diritto alla contrattazione collettiva;
- Garantire uguaglianza di trattamento a tutti i lavoratori;
- Garantire il rispetto dell’integrità fisica, morale ed emotiva del lavoratore e, per questa ragione, non ammette né internamente, né nella sua catena di fornitura, pratiche disciplinari contrarie ai diritti fondamentali della persona;
- Rispettare le leggi vigenti e gli standard di settore mediante l’applicazione del CCNL di settore garantendo a tutti i suoi lavoratori il rispetto delle condizioni remunerative fissate dal CCNL;
- Mantenere il dialogo con la collettività nell’interesse dell’utenza e delle parti interessate attraverso l’attenzione alle richieste provenienti dalle parti interessate e l’adeguamento continuo alle crescenti esigenze sociali
Mantenere l’Etica del rapporto con i propri dipendenti, considerati una risorsa fondamentale e una ricchezza che l’azienda persegue attraverso:
- Il recepimento delle normative internazionali, nazionali e della Norma SA8000® relative alla gestione delle risorse umane;
- Un costante confronto con i propri dipendenti, al fine di effettuare un’azione continua per il miglioramento delle condizioni di lavoro e di salute e sicurezza dei lavoratori;
- L’analisi del proprio contesto e dei potenziali rischi definendo programmi e obiettivi in materia CSR.
La sempre maggiore attenzione nella scelta dei propri Fornitori e nel controllo della catena di fornitura, in modo da estendere la filosofia del rispetto del dipendente e dell’utente attraverso:
- La richiesta di aderenza ai principi della Norma SA8000®
- Il controllo dell’applicazione della stessa nella catena di fornitura
- La diffusione della cultura della Responsabilità Sociale ai fornitori
Al fine di assicurare l’applicazione dei principi descritti sopra, TT Group si impegna a porre in essere un’adeguata azione di monitoraggio, attraverso propri strumenti di verifica al fine di intervenire qualora esistano notizie di situazioni difformi o di violazioni rispetto a quanto stabilito dalla norma SA8000®.
Allo scopo di diffondere e valorizzare i contenuti dell’impegno promosso dall’organizzazione saranno utilizzati gli strumenti di comunicazione esistenti, comprese le reti informatiche.
TT Group srl incoraggia l’uso consapevole dei canali di comunicazione disposti per l’invio di segnalazioni su presunte o accertate violazioni delle disposizioni della presente politica integrata, , garantendo l’assenza di qualsiasi ritorsione nei confronti dei dipendenti e/o delle altre parti interessate che fornissero commenti, raccomandazioni, segnalazioni o reclami.
Le segnalazioni su temi e requisiti di Responsabilità Sociale possono anche essere inoltrati tramite l’invio del MODULO SEGNALAZIONI / RECLAMI/ SUGGERIMENTI al SOCIAL PERFORMANCE TEAM (SPT), ovvero di altra nota scritta in forma libera ai seguenti indirizzi di posta elettronica sgi@tt-goup.it o in alternativa, a garanzia dell’anonimato, di posta ordinaria:
alla C/A SPT presso TT Group srl., via Pazzano, 112 – 00118 Roma, Italia
se non si ricevesse alcuna risposta tempestiva è possibile contattare
l’Organismo di Certificazione del sistema SA8000® ai seguenti recapiti:
APAVE CERTIFICATION – Ente di Certificazione, Via Giuseppe Rosaccio, 33 – 00156, Roma (RM)
oppure per e-mail:
stefano.bertini@apave.com Tel. +39 06 33270123
ovvero l’Ente di accreditamento per lo standard SA8000® ai seguenti altri recapiti:
SOCIAL ACCOUNTABILITY ACCREDITATION SERVICES (SAAS)
15 WEST 44TH STREET, 6TH FLOOR – NEW YORK, NY 10036 – USA
TEL: (212) 391.2106 – FAX: (212) 684.151
Roma, 6 maggio 2024
FABRIZIO ROSSI
CEO
CERTIFICAZIONI
ISO 9001:2015
ISO 27001:2013
ISO 14001:2015
SA 8000:2014