1. Prezzi e condizioni di vendita
Tutti i prezzi indicati nei documenti di TT GROUP srl sono da intendersi come prezzi netti di vendita, IVA esclusa. I prezzi e tutte le condizioni (quantità delle merci, termini e modalità di consegna, modalità di pagamento ecc.) delle offerte commerciali sono da intendersi valide per 15 giorni solari dalla data di emissione, salvo applicazione di penali e a condizione che al momento della consegna tutte le fatture scadute risultino regolarmente saldate e quanto diversamente indicato in forma scritta nell’offerta commerciale.
2. Riserva di proprietà
La merce consegnata, rimane proprietà di TT GROUP srl fino al completo pagamento della stessa. Fino al momento in cui non saranno soddisfatti tutti i crediti, il cliente non potrà disporre della merce, rivenderla o darla in pegno senza autorizzazione scritta da parte di TT GROUP srl.
3. Consegna
La merce si intende venduta franco partenza, salvo quanto diversamente indicato in forma scritta da TT GROUP srl. Il termine di consegna proposto non si intende né perentorio né essenziale per l’esecuzione dell’ordine di acquisto. Non è quindi ammesso come clausola per la risoluzione del contratto o per indennizzi, risarcimenti e/o penali. Nel caso in cui il termine di consegna fosse perentoriamente fissato, a fronte di penale per ritardata consegna, la clausola deve necessariamente essere concordata ed espressamente indicata e confermata in forma scritta nella conferma d’ordine di TT GROUP srl. Gli scioperi sono sempre da considerare come causa di forza maggiore. Indipendentemente dalle clausole concordate la consegna si intende eseguita ad avviso di disponibilità della merce presso la sede di Roma in quanto la consegna franco destino è considerata una mera funzione accessoria. Dal momento dell’avviso decorrono tutti i termini di legge per l’esecuzione dell’obbligazione (fatturazione, pagamento, ecc.). In caso di mancato ritiro, non autorizzato in forma scritta, la merce rimane a disposizione presso la sede di Roma per tre mesi, decorso tale termine si intenderà annullato l’ordine e TT GROUP srl si riserverà il diritto di reclamare il risarcimento dei danni. In caso di spedizione a mezzo trasportatore, sia esso un trasportatore di fiducia di TT GROUP srl oppure indicato dal cliente, la spedizione si intende non assicurata, salvo espressa pattuizione scritta. In ogni caso, anche se la merce è venduta franco destino, la responsabilità di TT GROUP srl relativa al trasporto termina all’uscita della merce dalla sede di Roma.
o4. Pagamento
Il pagamento deve avvenire nei termini e nelle modalità indicate.
Non sono ammesse dilazioni ai termini previsti, se non espressamente concordate per iscritto. In ogni caso, per dilazioni di pagamento non precedentemente concordatte, saranno applicate le norme di cui al D.L.231/02 ed in particolare gli interessi di mora ex. art. 4.
Le condizioni contrattuali ed eventuali clausole vessatorie già predisposte dal cliente su moduli prestampati devono ritenersi nulle: ogni variazione alle presenti condizioni di vendita deve risultare espressamente concordata per iscritto. Eventuali contestazioni sulla fornitura non legittimano il cliente a sospendere o ritardare il pagamento.
5. Recesso dell’acquirente
In caso di recesso dal contratto di vendita da parte dell’acquirente, TT GROUP srl si riserva il diritto di addebitare al cliente i costi sostenuti per l’approntamento del materiale, disegni e studi fino al momento dell’arrivo della comunicazione di recesso in forma scritta.
6. Garanzia
A fronte delle direttive e delle leggi per la marcatura e certificazioni dei prodotti, la responsabilità degli stessi resta a carico del produttore. La garanzia standard di 12 mesi prevede la restituzione del prodotto guasto presso lo stabilimento di produzione, dove sarà riparato o sostituito con uno equivalente, dalla garanzia sono esclusi i trasporti. I beni della presente sono soggetti a riservato dominio secondo l’articolo 1523 C.C. La sostituzione e/o riparazione dei materiali difettosi avviene esclusivamente presso la nostra sede e la merce deve essere inviata presso la nostra sede in porto franco. La garanzia è esclusa in caso di immagazzinamento inadeguato, mancata e/o errata manutenzione, errato montaggio, manomissione, modifiche, uso inadatto e condizioni di funzionamento non previste. Sono inoltre escluse dalla garanzia le parti soggette a normale usura o danneggiate da eventi atmosferici distruttivi (ad es. fulmini, grandinate ecc.).
7. Tuning
TT GROUP srl dopo l’installazione e il collaudo del software (ove previsto) realizzerà se necessario un’attività di manutenzione detta “tuning” volta a rimuovere eventuali errori non evidenziati nel corso della fase di collaudo del software. Questa attività verrà svolta tra i tre e i sei mesi post collaudo, in accordo con il cliente.
8. Sub-fornitori
TT GROUP srl riserva di avvalersi di collaboratori esterni per l’espletamento di una o più attività del contratto. Se previsto si allegheranno i contratti continuativi di cooperazione stipulati.
9. Obblighi del committente.
Il committente si impegna a fornire a TT GROUP srl tutti i mezzi necessari all’espletamento delle obbligazioni contrattuali (per esempio autorizzazioni all’accesso ai luoghi di installazione, messa a disposizione di documentazione a supporto ecc.).
10. Reclami
Eventuali errori di spedizione o mancanze di materiale vanno segnalate entro tre giorni lavorativi a TT GROUP srl, citando il numero della conferma d’ordine e/o il numero del documento di trasporto.
11. Restituzione merce
La restituzione della merce deve essere autorizzata da parte di TT GROUP srl tramite apposito modulo RMA. Il numero dell’autorizzazione va indicato chiaramente nell’imballo e nel documento di trasporto. La merce deve essere spedita in un imballo adeguato e in porto franco.
12. Responsabilità
TT GROUP srl è responsabile per l’impiego dei prodotti forniti solo limitatamente alle informazioni espressamente fornite nella conferma di ordinazione emessa da TT GROUP srl a fronte di un ordine di acquisto.
13. Privacy
I dati raccolti da TT GROUP srl saranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679.
14. Foro competente
Per qualsiasi controversia è competente esclusivamente il foro di Roma.
CERTIFICAZIONI
ISO 9001:2015
ISO 27001:2013
ISO 14001:2015
SA 8000:2014